Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Progetti

Progetti

Progetti

Dopo la formazione in aula… si scende in campo

Dopo la formazione in aula… si scende in campo

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
“La Madonna Santissima del Monte” - Presentato il nuovo libro di Enzo Sardo

“La Madonna Santissima del Monte” - Presentato il nuovo libro di Enzo Sardo

Giovedì 10 luglio 2025 a Racalmuto

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: 4.0
A Caltagirone due giorni di riflessione per un umanesimo cristiano contemporaneo

A Caltagirone due giorni di riflessione per un umanesimo cristiano contemporaneo

Si è conclusa con grande successo l’iniziativa “L’Umanesimo cristiano non è artificiale!”

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Conclusione del progetto “For You For All – Officine Inclusive”

Conclusione del progetto “For You For All – Officine Inclusive”

Un modello di inclusione educativa per il Mezzogiorno

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Caltagirone scommette sul welfare: al Convitto INPS “Luigi Sturzo” un incontro per raccontare comunità che costruiscono futuro

Caltagirone scommette sul welfare: al Convitto INPS “Luigi Sturzo” un incontro per raccontare comunità che costruiscono futuro

«Generiamo valore sociale ed economico. Lo facciamo partendo dalla prossimità, dalla comunità e dalle professioni sociali. Questo è il nostro modo di costruire benessere e sviluppo».

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
WELFARE A CALTAGIRONE: IL CONVITTO INPS “LUIGI STURZO” DIVENTA LABORATORIO DI COMUNITÀ E INCLUSIONE SOCIALE

WELFARE A CALTAGIRONE: IL CONVITTO INPS “LUIGI STURZO” DIVENTA LABORATORIO DI COMUNITÀ E INCLUSIONE SOCIALE

Il 9 giugno 2025 un convegno per presentare progetti e pratiche di sussidiarietà attiva nella città della ceramica.

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Afrosiciliana: colori, suoni e opportunità d’Africa nel cuore di Palermo

Afrosiciliana: colori, suoni e opportunità d’Africa nel cuore di Palermo

Villa Trabia celebra la Giornata dell’Africa tra musica, sapori e nuove sinergie economiche fra Sicilia e continente africano

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RUNTS E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: RUNTS E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA

Sala Conferenze "Enzo Genna" Complesso Monumentale San Pietro - Marsala, 30 Aprile 2025 - ore 16:00

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: 5.0
BANDO DI SELEZIONE

BANDO DI SELEZIONE

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale.

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: Nessun voto
Centenario della nascita di Rocco Chinnici

Centenario della nascita di Rocco Chinnici

La buona cultura, la formazione e la solidarietà contro tutte le forme di violenza

Autore: MCL Sicilia
0 Commenti
Voto: 3.5
123456


Il Progetto “Io Sono Nemo”

 

Il progetto “Io Sono Nemo” organizzato da MCL Sicilia e MCL Mineo (Circolo “Don Rosario Pepe”) e finanziato dal Ministero del Lavoro e dall’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana (Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali), prevede la realizzazione di attività socioculturali per il contrasto alle solitudini involontarie a favore di almeno 250 destinatari over 65. Le attività interessano tutte le 9 province siciliane. Nelle aree designate, hanno preso vita una serie di attività che coinvolgono direttamente gli anziani, promuovendo la loro socializzazione e facilitando lo sviluppo di reti sociali reali e virtuali.

I “Progetti Pilota” ideati in ciascuna provincia sono formulati attraverso "laboratori partecipati" che hanno l’obiettivo di includere e valorizzare le competenze, le esperienze e le storie di coloro che, hanno perso i contatti con la comunità di appartenenza.

 

Le attività

 

Le attività organizzate hanno lo scopo di favorire la promozione del volontariato, lo sviluppo di relazioni fra gruppi diversi della popolazione locale (es. anziani e migranti), la socializzazione. Sono stati predisposti eventi e laboratori: laboratori di socializzazione, gite, cene, un orto sociale. Le attività sono curate tramite delle partnership con associazioni di volontariato e case di riposo sull’intero territorio regionale.

 

Catania

Nella Provincia di Catania è stato avviato il progetto “Vivo Ergo Sum”, che ha preso vita nei territori di Caltagirone (con servizi di distribuzione periodica agli anziani del pacco alimentare, assistenza burocratica e Sportello psicologico), Mineo (con servizi di assistenza burocratica, consegna farmaci a domicilio agli anziani, consegna della spesa a domicilio, organizzazione di n°5 serate di tombola, laboratorio ludico ricreativo), Bronte (con l’organizzazione di laboratori di gioco di dama e di carte, punto di ascolto per anziani e  giardinaggio).

Caltanissetta

Per la  Provincia di Caltanissetta è stato avviato  il Progetto “Un anziano per amico” nel territorio di Niscemi, che comprende le seguenti attività: grest rivolto ai minori con il coinvolgimento di persone anziane, orto sociale, servizio di “messa alla prova”.

Enna

Nella Provincia di Enna è stato avviato il Progetto “Insieme si può” nel territorio di Calascibetta, che comprende le seguenti attività: laboratori dei “vecchi mestieri” a cura degli anziani, dove saranno coinvolti dei minori del territorio; allestimento di una libreria presso il Centro anziani; torneo di gioco di carte; organizzazione di una giornata di sport; organizzazione di 5 serate danzanti.

Ragusa

Per la Provincia di Ragusa è stato avviato il Progetto “Loro, la nostra risorsa”, nel territorio di Comiso, in cui sono stati realizzati un sportello di aiuto e un Cineforum. Per la Provincia di Siracusa è stato avviato il Progetto “Active Aging” nel Comune di Siracusa con l’attivazione di laboratori ricreativi ed esperienziali ed interventi di allenamento cognitivo e psicoeducativo.

Messina

Per la provincia di Messina i progetti sono “Senior Sereni” nel territorio di Messina e “Nonni Sprint” nei territori di Spadafora, Venetico e Torregrotta con l’organizzazione di gite, laboratori di informatica, assistenza burocratica, feste a tema e sportello psicologico.

Trapani

Per la Provincia di Trapani, nel territorio di Marsala, il progetto “Anziani meno soli” prevede le seguenti attività: Cineforum a novembre, cena e tombola a dicembre, festa in maschera a febbraio, “Ammito” di San Giuseppe a marzo, spettacolo teatrale ad aprile.

Palermo

Nella Provincia di Palermo “Argento vivo: young at heart” organizza presso il Comune di Lercara Friddi un laboratorio dei ricordi, un confronto tra generazioni, animazione musicale, laboratorio di informatica e utilizzo dei social, visite guidate al presepe, tavolate di San Giuseppe e tombola.

Agrigento

Per la Provincia di Agrigento il Progetto Pilota “ACIASCUNO IL SUO” BENESSERE” prevede nel Comune di Racalmuto passeggiate, incontri di attività fisica e incontri culturali.

 

Per maggiori informazioni: Contattare il numero 0933.981792 o inviare una mail a sicilia@mcl.it www.sicilia.mcl.it

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo