Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

BANDO DI SELEZIONE

BANDO DI SELEZIONE
Data di pubblicazione 11 apr 2025

BANDO DI SELEZIONE

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale.

PROGETTO AGRISOCIALE 2.0

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore – Accordo di Programma 2022-2024 – Annualità 2022

Premesso che:

  • Con il Decreto del Dirigente Generale n. 209 del 30 gennaio 2025 del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei progetti finanziati a valere sull’Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore – Accordi di programma 2022-2024 – Annualità 2022;
  • che l’associazione Movimento Cristiano Lavoratori Unione Regionale di Sicilia, in partenariato con il Circolo MCL Mineo “Don Rosario Pepe” e l’Associazione di Volontariato “La Città Felice”, ha partecipato all’Avviso con il progetto intitolato “Agrisociale 2.0”, ed è stata inserita nella graduatoria definitiva, ottenendo pertanto il finanziamento del suddetto Progetto
  • il sottoscritto Giorgio D’Antoni, in qualità di presidente del Movimento Cristiano Lavoratori Unione Regionale di Sicilia, in conformità alle previsioni del predetto Progetto, segnatamente dell’azione 3 – PRESA IN CARICO DEI DESTINATARI ED EROGAZIONE DEI SERVIZI, emana il seguente:

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 20 DESTINATARI

Obiettivo del progetto

L’obiettivo dell’iniziativa è individuare e sostenere, attraverso un percorso di inclusione lavorativa, n. 20 destinatari, selezionati tramite colloqui individuali di orientamento e attività di gruppo. I potenziali partecipanti saranno individuati con il supporto dei Servizi Sociali dei Comuni coinvolti, nonché di enti socioassistenziali e organizzazioni del Terzo Settore.

Agrisociale 2.0 è un progetto a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore – Accordo di Programma 2022-2024 – Annualità 2022.

I colloqui, condotti da orientatori esperti e, se necessario, affiancati da un mediatore culturale, saranno preceduti dalla somministrazione di test volti a verificare le competenze di base. Al termine della procedura sarà redatta una graduatoria dei candidati idonei, che verranno successivamente invitati ad aderire al progetto secondo l’ordine di classificazione.

Ambito territoriale

Il progetto sarà realizzato nel comprensorio del Calatino Sud Simeto, area della provincia di Catania che comprende i seguenti 9 comuni: Caltagirone, Mirabella Imbaccari, Grammichele, Raddusa, Mineo, San Cono, San Michele di Ganzaria, Mazzarrone e Vizzini.

Destinatari

Possono presentare domanda di partecipazione persone di età compresa tra 18 e 35 anni in condizioni di disagio o svantaggio sociale, soggetti fragili o vulnerabili.

Modalità di selezione

Le domande pervenute entro il termine stabilito saranno valutate per verificarne l’ammissibilità, in base ai requisiti sopra indicati. I candidati ammessi saranno sottoposti a colloqui di orientamento individuali e attività di gruppo, al termine dei quali verrà stilata una graduatoria.

Percorso formativo

1. Orientamento (60 ore):

  • Colloqui individuali
  • Analisi dei bisogni e compilazione della “Scheda destinatario”

2. Formazione (80 ore): Lezioni in aula e attività pratiche in azienda:

  • L’azienda agricola e i diversi tipi di agricoltura
  • L’organizzazione dell’azienda agricola
  • La filiera agroalimentare
  • Normativa HACCP e abilitazione all’uso di prodotti fitosanitari
  • Sicurezza sul lavoro in ambito agricolo
  • Tecnologie applicate all’agricoltura

Agrisociale 2.0 è un progetto a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore – Accordo di Programma 2022-2024 – Annualità 2022.

È prevista un’indennità di partecipazione pari a €3,00 per ogni ora di attività effettivamente svolta, erogata ai partecipanti che completeranno regolarmente il percorso formativo, secondo le indicazioni dell’ente di formazione. Al termine del percorso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno acquisite competenze riconducibili al profilo professionale di “Imprenditore agricolo”. A seguito di test finale verranno selezionati i migliori 4 beneficiari per le attività di tirocini d’inclusione a valere sul Progetto.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre l’11/05/2025, nella seguente modalità:

  • via e-mail all’indirizzo: info@agenziagiovaniperigiovani.it
  • consegnata a mano presso la sede in Via delle Rimembranze 74 – Mineo (CT) negli orari: 09:00–12:00 e/o 15:00–18:00 o presso la sede in Via Giovanni Verga, 10 – 95041 Caltagirone CT negli orari: 09:00–12:00 e/o 15:00–18:00

A pena di esclusione, la domanda (Allegato A) dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Permesso di soggiorno (per cittadini non comunitari)
  • Curriculum vitae
Palermo, 11 aprile 2025
Il Presidente
MCL UNIONE REGIONALE SICILIA

Documenti allegati

  • Domanda di partecipazione
0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Progetti, Agrisociale 2.0Letture: 9732

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 25 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 12 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Progetti 7 Expand/Collapse
    • RSS Agrisociale 2.0 3 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 5
    • 2025, luglio 2
    • 2025, giugno 2
    • 2025, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 4
    • 2018, aprile 1
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • sab 23 mar

    Formazione professionale in Marocco per facilitare...

    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • sab 1 giu

    MCL Niscemi: "Giustizia di comunità: Misure...

    Leggi
  • gio 27 giu

    Sicilia: il Progetto di Educazione Alimentare "È...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo