Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Conclusione del progetto “For You For All – Officine Inclusive”

Conclusione del progetto “For You For All – Officine Inclusive”
Data di pubblicazione 11 giu 2025

Conclusione del progetto “For You For All – Officine Inclusive”

Un modello di inclusione educativa per il Mezzogiorno

Un progetto nato dal desiderio di costruire comunità più coese, inclusive e capaci di prendersi cura dei più giovani. Si è ufficialmente concluso, dopo due anni di attività, “For You For All – Officine Inclusive”, un’iniziativa finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 5, Componente 3, dedicata al rafforzamento del ruolo del Terzo Settore e alla lotta contro la povertà educativa nelle aree del Sud Italia.

Un intervento radicato nel territorio

Il progetto ha operato nel Distretto Socio Sanitario n. 52 – Marsala e Petrosino, raggiungendo oltre 290 minori e circa 50 famiglie in situazioni di vulnerabilità o a rischio di marginalizzazione sociale. Un lavoro capillare, svolto direttamente sul territorio, con il coinvolgimento attivo di scuole, famiglie, operatori sociali e realtà associative.

Una rete solida per contrastare la dispersione scolastica

Punto di forza del progetto è stata la costruzione di una rete territoriale integrata, che ha visto il Terzo Settore collaborare fianco a fianco con le istituzioni scolastiche. In prima linea:

  • L’Arca Soc. Coop. (capofila),

  • Ultima Dea Cooperativa Sociale

  • Associazione Koinè
    insieme all’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” (responsabile dell’Osservatorio per la dispersione scolastica) e l’Istituto Alberghiero “A. Damiani” di Marsala.

Servizi e attività: un approccio personalizzato e multidisciplinare

L’obiettivo principale è stato prevenire l’abbandono scolastico e promuovere il benessere psicofisico dei giovani, attraverso percorsi educativi personalizzati e la presa in carico tempestiva dei casi a rischio. Tra le azioni più rilevanti:

  • Oltre 2200 ore di consulenze psicologiche, sociali ed educative erogate tramite sportelli itineranti attivi in 6 scuole e 20 comunità alloggio;

  • Supporto specialistico per alunni con BES, DSA e per la mediazione linguistica;

  • Più di 1000 ore di laboratori extracurricolari, tra cui:

    • Didattica innovativa, digitale ed elettronica;

    • Educazione ai social media e alla cittadinanza digitale;

    • Teatro, musica, storytelling e sport;

    • Educazione ambientale con laboratori creativi sul riciclo;

    • Percorsi di inclusione contro stereotipi e pregiudizi.

Un’eredità per il futuro

“For You For All – Officine Inclusive” non si chiude solo con numeri importanti, ma con una trasformazione concreta nella vita di tanti minori e famiglie. Il progetto ha contribuito a rafforzare il dialogo tra scuola, famiglia e territorio, valorizzando la collaborazione tra enti pubblici e realtà del privato sociale.

Un modello virtuoso che, come sottolinea Giorgio D’Antoni, presidente di MCL Sicilia e promotore dell’idea progettuale, “dimostra quanto siano fondamentali la prossimità, l’ascolto e l’educazione integrata per generare cambiamenti duraturi nelle comunità”.

Per approfondire

Chi desidera saperne di più sulle attività e i risultati del progetto può visitare il sito ufficiale:
👉 www.officineinclusive.com

Documenti allegati

  • Anime Fragili: tra sogni e tempeste

Più link

  • Rassegna stampaRepubblica.it
  • Rassegna stampaCastelvetranonews.it
0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Eventi, ProgettiLetture: 16561

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 25 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 12 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Progetti 8 Expand/Collapse
    • RSS Agrisociale 2.0 4 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 5
    • 2025, luglio 2
    • 2025, giugno 2
    • 2025, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 4
    • 2018, aprile 1
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • sab 23 mar

    Formazione professionale in Marocco per facilitare...

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • sab 1 giu

    MCL Niscemi: "Giustizia di comunità: Misure...

    Leggi
  • gio 27 giu

    Sicilia: il Progetto di Educazione Alimentare "È...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo