Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Io sono Nemo: prendono vita i Progetti Pilota per il contrasto alle solitudini involontarie

Io sono Nemo: prendono vita i Progetti Pilota per il contrasto alle solitudini involontarie
Data di pubblicazione 6 dic 2023

Io sono Nemo: prendono vita i Progetti Pilota per il contrasto alle solitudini involontarie

Avviati i “Progetti Pilota” per il Progetto “IO SONO NEMO”, organizzato da MCL Sicilia e MCL Mineo (Circolo “Don Rosario Pepe”).

(Cetty D’Angelo) Avviati i “Progetti Pilota” per il Progetto “IO SONO NEMO”, organizzato da MCL Sicilia e MCL Mineo (Circolo “Don Rosario Pepe”). Il Progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e dall’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana (Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali), prevede la realizzazione di attività socioculturali per il contrasto alle solitudini involontarie a favore di almeno 250 destinatari over 65. Dopo la fase di sensibilizzazione e di progettazione, “Io sono Nemo” giunge adesso alla sua fase operativa, durante la quale saranno avviate le attività socioculturali a favore degli anziani, previste sui territori di tutte le 9 province siciliane.

Nelle aree designate, prenderanno vita una serie di attività che coinvolgeranno direttamente gli anziani, promuovendo la socializzazione e facilitando lo sviluppo di reti sociali reali e virtuali. I Progetti Pilota in questione saranno formulati attraverso "laboratori partecipati" con l’obiettivo si includere e valorizzare le competenze, le esperienze e le storie di coloro che, hanno perso i contatti con la comunità di appartenenza.

Di seguito la mappa delle attività previste dai Progetti Pilota per ciascuna provincia.

Nella Provincia di Catania è stato avviato il progetto “Vivo Ergo Sum”, che si realizzerà nei territori di Caltagirone (con servizi di distribuzione periodica agli anziani del pacco alimentare, assistenza burocratica e Sportello psicologico), Mineo (con servizi di assistenza burocratica, consegna farmaci a domicilio agli anziani, consegna della spesa a domicilio, organizzazione di n°5 serate di tombola, laboratorio ludico ricreativo), Bronte (con l’organizzazione di laboratori di gioco di dama e di carte, punto di ascolto per anziani e  giardinaggio).

Per la  Provincia di Caltanissetta è stato avviato  il Progetto “Un anziano per amico” nel territorio di Niscemi, che comprenderà le seguenti attività: grest rivolto ai minori con il coinvolgimento di persone anziane, orto sociale, servizio di “messa alla prova”; attività di giardinaggio nelle aiuole della casa di riposo “Giugno”; raccolta e distribuzione di indumenti e di mobili; attività di recupero scolastico in cui alcuni docenti in pensione si cimenteranno nel ruolo di insegnati.

Nella Provincia di Enna è stato avviato il Progetto “Insieme si può” nel territorio di Calascibetta, che comprenderà le seguenti attività: laboratori dei “vecchi mestieri” a cura degli anziani, dove saranno coinvolti dei minori del territorio; allestimento di una libreria presso il Centro anziani; torneo di gioco di carte; organizzazione di una giornata di sport; organizzazione di 5 serate danzanti.

Per la Provincia di Ragusa è stato avviato il Progetto “Loro, la nostra risorsa”, nel territorio di Comiso, in cui verranno realizzati un sportello di aiuto e un Cineforum. Per la Provincia di Siracusa è stato avviato il Progetto “Active Aging” nel Comune di Siracusa con l’attivazione di laboratori ricreativi ed esperienziali ed interventi di allenamento cognitivo e psicoeducativo. 

Per la provincia di Messina i progetti sono “Senior Sereni” nel territorio di Messina e “Nonni Sprint” nei territori di Spadafora, Venetico e Torregrotta con l’organizzazione di gite, laboratori di informatica, assistenza burocratica, feste a tema e sportello psicologico.

Per la Provincia di Trapani, nel territorio di Marsala, il progetto “Anziani meno soli” prevede le seguenti attività: Cineforum a novembre, cena e tombola a dicembre, festa in maschera a febbraio, “Ammito” di San Giuseppe a marzo, spettacolo teatrale ad aprile. 

Nella Provincia di Palermo “Argento vivo: young at heart” organizza presso il Comune di Lercara Friddi un laboratorio dei ricordi, un confronto tra generazioni, animazione musicale, laboratorio di informatica e utilizzo dei social, visite guidate al presepe, tavolate di San Giuseppe e tombola. 

Per la Provincia di Agrigento il Progetto Pilota “A CIASCUNO IL SUO” BENESSERE” prevede nel Comune di Racalmuto passeggiate, incontri di attività fisica e incontri culturali.


Documenti allegati

  • Documento originale
0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, ProgettiLetture: 37565

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 22 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 11 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 3
    • 2018, aprile 2
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi
  • ven 22 mag

    Messina: “Per lo Sviluppo Contro le mafie”,...

    Leggi
  • mer 20 giu

    Caltagirone (CT): "GLI OSPITI DEL CPA “I COLORI...

    Leggi
  • mer 9 giu

    Messina: Villafranca Tirrena, il Movimento...

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo