Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Palermo, Giorgio D'Antoni riconfermato per acclamazione Presidente Regionale MCL Sicilia

Palermo, Giorgio D’Antoni riconfermato per acclamazione Presidente Regionale MCL Sicilia
Data di pubblicazione 20 gen 2024

Palermo, Giorgio D’Antoni riconfermato per acclamazione Presidente Regionale MCL Sicilia

Giorgio D'Antoni riconfermato per acclamazione Presidente Regionale MCL di Sicilia ieri a Palermo, presso la Villa Malfitano - Whitaker, dal nuovo Consiglio Regionale del Movimento Cristiano Lavoratori, scaturito dal XIV Congresso dell'Unione MCL di Sicilia dal tema "LAVORO, RESPONSABILITÀ, PASSIONE: una nuova semina per ricucire il Paese" presieduto da Alfonso Luzzi (Vice-Presidente Generale) con la partecipazione di Antonio Di Matteo (Presidente Generale MCL), alla presenza di istituzioni regionali e nazionali della politica e del Terzo Settore.

APPROFONDIMENTO VIDEO

In un contesto unitario e in un clima di grande comunione D’Antoni, che già dal marzo 2021 rivestiva l'incarico di Presidente, nell'ampia ed articolata relazione che ha introdotto i lavori, ha sottolineato la presenza vitale e molto articolata di MCL nell'Isola, come acclarato dalla qualificata celebrazione di ogni evento provinciale e come numericamente evidenziato dalla consistenza organizzativa riconosciuta alla attività regionale, come mai prima d’ora.

"Una rappresentanza che ci vede già protagonisti" dice con una punta d'orgoglio, soffermandosi poi sulle radici giudaico cristiane dell'Europa che significano Mediterraneo: un mare che non può restare ai margini dei processi di sviluppo, né ai confini di quella storia che ha scritto nei millenni, a partire dalla nostra Sicilia, oggi terra di frontiera, ma avanguardia ed avamposto del Movimento!

Il PNRR, se non sapremo attuarlo e soprattutto se non sapremo attualizzarlo con progetti al passo coi tempi e di senso compiuto - continua - ci lascerà ancora più indietro.

Esalta, quindi, il Movimento che afferma la solidarietà fra i lavoratori e i cittadini di ogni appartenenza sociale e l’abbattimento di ogni iniqua discriminazione tra popoli, etnie e fedi religiose; nonché la valenza delle esperienze quotidianamente maturate sul campo, indispensabili per un progetto di crescita della collettività. Si compiace di quanto in questi anni i giovani del Movimento, nonostante tutto, siano cresciuti non solo di numero, ma soprattutto per le responsabilità che ricoprono all’interno della vita associativa, ribadendo:

"Questa bella, numerosa e variegata realtà rende ancor più fecondo l’agire di MCL e ne vivacizza la presenza. Ricondurci al bene comune - conclude - per scongiurare la deriva di una politica in mano ai mercati finanziari e che rischia di allontanaci sempre più da un sano e partecipe concetto di Stato. Guardare al lavoro con responsabilità e passione - conclude - per coniugare il tempo presente con la forza delle nostre idee e la testimonianza della nostra fede, “affinché la nostra terra – come raccomanda la CESI – torni ad essere una comunità di vita, di orizzonti, di speranze”.

Il nuovo Consiglio Regionale risulta così composto: Giorgio D'Antoni, Cipriano Sciacca, Michele De Maria, Vincenzo Ronci, Biagio Accardo, Ubaldo Augugliaro, Giacomo Accardi, Piero Barresi, Gaetano Lamberto, Nicola Di Pietro, Gaetano Drago, Antonino Romano, Gaspare Piscopo, Alfonso Parisi, Paolo Ragusa, Ilenia Palermo, Orazio Arena, Natale Longo, Sabrina Ciaramitaro, Giovanna La Rocca.

Ne fanno parte di diritto i Presidenti Provinciali: Giovanni Sinacori (Trapani), Enzo Sardo (Agrigento), Gianluca Nicastro (Caltanissetta), Piergiuseppe De Luca (Catania), Giuseppe Gennuso (Palermo), Fortunato Romano (Messina). Enzo Sardo è stato eletto Presidente del nuovo Consiglio Regionale.

L'Esecutivo così composto: Giorgio D'Antoni (Presidente), Gaetano Lamberto e Piergiuseppe De Luca (Vicepresidenti), Giuseppe Gennuso (Segretario), Cipriano Sciacca (Amministratore e Coordinatore dei Servizi), Paolo Ragusa, Ninni Romano, Giacomo Accardi, Sabrina Ciaramitaro.  Prossimo appuntamento 1/2/3 febbraio a Roma per il Congresso Generale.


Articolo completo su castelvetranonews.it



Più link

  • Articolo completoCastelvetranonews.it
  • Approfondimento video
  • Rassegna stampaSu Teleibs
0 Commenti
Vota l'articolo:
5.0

Categorie: Articoli e Comunicati, Rassegna StampaLetture: 42342

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 21 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 11 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2024 8
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 3
    • 2018, aprile 2
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • mer 20 giu

    Caltagirone (CT): "GLI OSPITI DEL CPA “I COLORI...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi
  • ven 22 mag

    Messina: “Per lo Sviluppo Contro le mafie”,...

    Leggi
  • mer 9 giu

    Messina: Villafranca Tirrena, il Movimento...

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo