Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Nomofobia: la paura di restare disconnessi. Le nuove forme di dipendenza

Nomofobia: la paura di restare disconnessi. Le nuove forme di dipendenza
Data di pubblicazione 7 apr 2024

Nomofobia: la paura di restare disconnessi. Le nuove forme di dipendenza

Mercoledì 3 Aprile alle ore 18.00 sala convegni del Convento dei Minimi di Castelvetrano

Data evento: 03/04/2024 18:00 Esporta evento

Mercoledì 3 Aprile alle ore 18.00 si è tenuto presso la sala convegni del Convento dei Minimi di Castelvetrano un interessante convegno sulla "Nomofobia: la paura di restare disconnessi. Le nuove forme di dipendenza".

NOMOFOBIA è il termine scientifico per indicare la paura incontrollata di rimanere sconnessi dal contatto con la rete mobile (no-mobile-phone-phobia), ovvero la dipendenza da smartphone, termine di recente introduzione nel vocabolario della lingua italiana Zingarelli.

Un appuntamento che a Castelvetrano (TP), come già in altri istituti scolastici regionali, ha affrontato le complesse dinamiche della rivoluzione digitale attuale ed i connessi problemi di dipendenza.

L’iniziativa è stata organizzata dal locale Circolo MCL (presieduto da Giusy Italia Bellina) in collaborazione con la Fraternità Betlemme di Efrata e con l'Istituto Comprensivo "Lombardo Radice Pappalardo" grazie alla disponibilità della Dirigente Prof.ssa Maria Rosa Barone.

Il convegno ha inteso stimolare una riflessione profonda sulle azioni da promuovere, per supportare genitori, ragazzi ed insegnanti in un percorso pedagogico educativo, mirato a prevenire i rischi per la salute, connessi alla dipendenza digitale.

La relazione è stata brillantemente svolta (anche dialogando con la qualificata platea) dall'Avv. Gianfranco Amato, Direttore C.T.S. Osservatorio Famiglie (istituito dalla Regione Siciliana).

Il convegno ha esplorato le tante conseguenze sociali personali e collettive, affrontando i disturbi psicosomatici, come: ansia, aggressività, depressione fino all’autolesionismo e all’ideazione suicidari legate ad un uso sbagliato degli smartphone.

Molto soddisfatto il Presidente Regionale di MCL, Giorgio D’Antoni, che nella sua città ha voluto rimarcare il ruolo significativo che il Movimento svolge attraverso i propri servizi, le proprie cooperative e le tante unità di base: un autentico riferimento nel territorio!

Quindi, ha ricordato l'impegno attivo nello stesso Osservatorio, attraverso la presenza dell'amico Giuseppe Gennuso (Presidente MCL Palermo).

Piero Barresi (Neoconsigliere Generale MCL) si è congratulato con gli organizzatori per avere voluto porre per la prima volta all'attenzione della collettività un fenomeno tanto scottante, quanto sottovalutato.

L'avvocato Filippo Inzirillo ha coordinato egregiamente i lavori, auspicando nuove iniziative in merito presso le scuole di ogni ordine e grado.

Documenti allegati

  • Locandina dell'evento
0 Commenti
Vota l'articolo:
5.0

Categorie: EventiLetture: 67527

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 25 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 12 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Progetti 7 Expand/Collapse
    • RSS Agrisociale 2.0 3 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 5
    • 2025, luglio 2
    • 2025, giugno 2
    • 2025, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 4
    • 2018, aprile 1
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • sab 23 mar

    Formazione professionale in Marocco per facilitare...

    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • sab 1 giu

    MCL Niscemi: "Giustizia di comunità: Misure...

    Leggi
  • gio 27 giu

    Sicilia: il Progetto di Educazione Alimentare "È...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo