Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“
Data di pubblicazione 30 apr 2020

MCL: “Una task force per Messina per costruire la ripresa“

Il 1 Maggio del Movimento Cristiano Lavoratori Messina

E’ questo l’appello del Presidente provinciale del MCL, Fortunato Romano, alla vigilia del 1 maggio che quest’anno si celebrerà in emergenza coronavirus.
Consapevoli che “nulla sarà come prima”, come affermato nel Messaggio dei Vescovi Italiani, per tutti quei settori che sono andati in sofferenza e vivono l’incertezza del domani. Occorre cogliere questa nuova drammatica crisi come opportunità per ridisegnare le fondamenta di un sistema sociale ed economico incentrato sul valore del lavoro, della sua sicurezza, della dignità della persona. 

"A noi cattolici impegnati - continua il Presidente Fortunato Romano – specialmente sui temi del lavoro e dello sviluppo, corre l’obbligo di agire sommando “fatiche e competenze” per tutelare tutti coloro che in questo momento stanno attraversando numerose difficoltà. Il Covid 19 sta spingendo i nostri territori ad una crisi senza precedenti. Messina e la sua fragilissima economia fatta di piccole imprese e commercianti resilienti rischiano di essere travolti dal “post Covid”. 
Molte categorie di lavoratori sono ferme da più di due mesi, costrette a tenere le saracinesche abbassate con un danno incalcolabile che, legato alla mancanza di liquidità, cancellerà vite di impegno, di sacrificio e di lavoro. Ci attende una sfida epocale che possiamo superare solo se uniti, mettendo in campo misure che creino lavoro sicuro e dignitoso e favoriscano l’investimento. Il Governo e le Amministrazioni locali stanno fronteggiando l’emergenza con atti straordinari, ma la ricostruzione, o meglio la rigenerazione del territorio è un’azione corale sin dalla sua programmazione, che va ben oltre la tanta solidarietà che in queste settimane abbiamo osservato e attivato”.

Un richiamo forte al senso di responsabilità da parte delle Istituzioni, delle forze sociali e produttive della città, del Terzo settore affinchè si crei un’agenda di interventi che metta al centro il lavoro e getti le basi per creare soluzioni comuni di ripresa. 
Una ripartenza può avvenire se tutte le forze vitali attiveranno azioni mirate per impegnare risorse e idee a partire dalla sanità, dalla scuola e dalla famiglia, settori nei quali in questi anni si è disinvestito. 
Questo è il momento della collaborazione e del buon senso con una visione generale: non si può pensare di affrontare l’emergenza, né garantire la stabilità sociale e la ripresa, attraverso azioni personali o locali. “Ecco che il Movimento Cristiano Lavoratori – sottolinea Fortunato Romano - si rivolge alle forze sociali di Messina, all’imprenditoria e al mondo Accademico, chiedendo un atto di disponibilità a pensare – insieme – il futuro di Messina e ad agire per mettere in campo una complessa opera di rilancio. A tutti chiediamo di rendersi disponibili per costituire una task-force per Messina, per la sua ripresa, la sua rinascita”.


0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Dalle SediLetture: 82596

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 24 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 12 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Progetti 7 Expand/Collapse
    • RSS Agrisociale 2.0 3 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 4
    • 2025, luglio 1
    • 2025, giugno 2
    • 2025, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 4
    • 2018, aprile 1
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • sab 23 mar

    Formazione professionale in Marocco per facilitare...

    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • gio 27 giu

    Sicilia: il Progetto di Educazione Alimentare "È...

    Leggi
  • sab 1 giu

    MCL Niscemi: "Giustizia di comunità: Misure...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo