Ricerca
Login
Login
MCL Sicilia
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
    • Rendicontazione Contributi Pubblici
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Progetti
    • Agrisociale 2.0
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

A Caltagirone due giorni di riflessione per un umanesimo cristiano contemporaneo

A Caltagirone due giorni di riflessione per un umanesimo cristiano contemporaneo
Data di pubblicazione 5 lug 2025

A Caltagirone due giorni di riflessione per un umanesimo cristiano contemporaneo

Si è conclusa con grande successo l’iniziativa “L’Umanesimo cristiano non è artificiale!”

Due giorni di riflessione a Caltagirone per riscoprire la forza e l’attualità dell’Umanesimo Cristiano Contemporaneo.

Il 27 e 28 giugno 2025 si è svolto un importante evento di confronto e approfondimento con ospiti di rilievo nazionale e internazionale: accademici, esponenti religiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’innovazione hanno dialogato sui temi dell’ecologia dell’umano, dello sviluppo sostenibile e del valore della persona nel contesto moderno.

Un’occasione straordinaria per riaffermare l’eredità di don Luigi Sturzo e il ruolo centrale delle comunità nel costruire un futuro più giusto, solidale e umano.

Presente anche MCL Sicilia.



Caltagirone, 27-28 giugno


Due giorni di incontri, cultura e impegno sociale hanno animato Palazzo di Città e Casale del Fondo Sturzo, luoghi simbolo della città natale di don Luigi Sturzo. L’iniziativa, promossa dalle Fondazioni AnimAzione ETS e Mons. Francesco Di Vincenzo ETS con il sostegno del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Catania e Sicilia, ha rilanciato il pensiero sturziano alla luce delle sfide odierne: ecologia dell’umano, innovazione etica e sviluppo sostenibile.

27 giugno – Palazzo di Città
Nel Salone di Rappresentanza “Mario Scelba”, dopo i saluti del sindaco Fabio Roccuzzo e del vescovo Calogero Peri, la giornalista RAI Ilenia Petracalvina ha moderato la sessione inaugurale.
Salvatore Martinez, presidente delle Fondazioni, ha ricordato la visione anticipatrice di Sturzo su ambiente, agricoltura ed energia, annunciando il Parco del Mediterraneo dell’Innovazione Tecnologico-Ambientale e dell’Ecologia dell’Umano, progetto che unisce tecnologia, cura del creato e coesione sociale.
Tra gli interventi di spicco: il card. Angelo Bagnasco, il rettore LUMSA Francesco Bonini, la presidente ENAV Alessandra Bruni e Alessandro Della Zoppa di Eni Plenitude, in dialogo tra geopolitica europea e innovazione sostenibile.

28 giugno – Fondo Sturzo
Nel Casale è stato presentato ufficialmente il progetto del Parco, pensato come hub euro-mediterraneo di ricerca e formazione sull’ecologia integrale. Il gesto finale – la posa di quattro ulivi delle varietà Belice (Sicilia), Tunisia, Grecia e Spagna – ha simbolizzato l’alleanza fra i popoli del Mare Nostrum.

Salvo Palermo, direttivo provinciale MCL, ha ribadito l’attualità del pensiero sturziano: «Non è solo memoria, ma bussola per leggere la complessità di oggi».

Con questa iniziativa Caltagirone conferma il proprio ruolo di laboratorio di idee e azioni concrete per una società più giusta, solidale e sostenibile, nel solco di don Luigi Sturzo.

Più link

  • Intervento del presidente MCL Sicilia
  • Rassegna StampaSu Blogsicilia.it
  • Rassegna Stampasu Sudpress.it
  • Rassegna StampaSu Primatv.tv
  • Rassegna StampaSu Zerounotv.it
  • Rassegna StampaSu Vivienna.it
  • Rassegna StampaSu Cataniatoday.it
0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Rassegna StampaLetture: 5089

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 25 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 12 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 43 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Progetti 7 Expand/Collapse
    • RSS Agrisociale 2.0 3 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 5
    • 2025, luglio 2
    • 2025, giugno 2
    • 2025, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2024 11
    • 2024, dicembre 3
    • 2024, giugno 2
    • 2024, aprile 1
    • 2024, marzo 3
    • 2024, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2023 13
    • 2023, dicembre 3
    • 2023, novembre 2
    • 2023, luglio 2
    • 2023, giugno 2
    • 2023, marzo 1
    • 2023, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2022 22
    • 2022, dicembre 4
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, settembre 2
    • 2022, luglio 2
    • 2022, maggio 7
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 14
    • 2021, ottobre 3
    • 2021, agosto 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 5
    • 2021, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2020 7
    • 2020, maggio 4
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
  • Expand/Collapse 2019 2
    • 2019, settembre 1
    • 2019, luglio 1
  • Expand/Collapse 2018 8
    • 2018, novembre 1
    • 2018, maggio 4
    • 2018, aprile 1
    • 2018, febbraio 2
  • Expand/Collapse 2017 8
    • 2017, dicembre 4
    • 2017, settembre 2
    • 2017, agosto 1
    • 2017, aprile 1

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 6 nov

    Catania: Al via il XII Congresso Provinciale del...

    Leggi
  • sab 23 mar

    Formazione professionale in Marocco per facilitare...

    Leggi
  • ven 25 mag

    Catania: tirocini formativi e professionali

    Leggi
  • lun 7 mar

    MCL SICILIA E ALS IN SOCCORSO DELL'UCRAINA:...

     
    Leggi
  • ven 28 apr

    Messina: "Il lavoro che vogliamo: libero,...

    Inizio alle ore 11.00 con la S.Messa presso la Parrocchia "Sacra Famiglia" di villaggio...
    Leggi
  • sab 1 giu

    MCL Niscemi: "Giustizia di comunità: Misure...

    Leggi
  • gio 27 giu

    Sicilia: il Progetto di Educazione Alimentare "È...

    Leggi
  • mer 2 mag

    Catania: "Maggio in... forma"

    Leggi

Come raggiungerci

  Via Dante, 119
 90138 Palermo
  091/584279
  presidenzasicilia@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Sedi Notizie Progetti Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Sicilia | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo